-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Il Pensiero Ribelle
- 0 Review(s)
- 7 disponibili
Luigi Iannone Collabora alle pagine culturali de Il Giornale. Tra i suoi libri ricordiamo: Un conservatore atipico. Giuseppe Prezzolini. Intellettuale politicamente scorretto; Tolkien e Il Signore degli Anelli; Storia, Europa e Modernità. Intervista a Ernst Nolte; Jünger e Schmitt. Dialogo sulla modernità; Il suicidio dell’Occidente. Librointervista a Roger Scruton; Manifesto antimoderno; Il profumo del nichilismo; Sull’inutilità della destra; Umanità al tramonto. Critica della ragion tecnica. Ha curato e prefato La rivoluzione conservatrice di Ernst Nolte e il volume collettaneo Ernst Jünger.
19,00€ -
La destra e la cultura
- 0 Review(s)
- Esaurito
Edoardo De Marchi nasce a Biella nel 1975. Si laurea in Lettere Moderne nel 2005 discutendo una tesi in Storia Contemporanea e successivamente consegue un Master in Ideazione e Progettazione di Eventi Culturali, cui seguirà una specializzazione in Euro progettazione e Fund Raising per i Beni Culturali. Ama definirsi un lavoratore della conoscenza dal curriculum eterogeneo. È stato insegnante di Italiano e Storia presso istituti di istruzione superiore ed enti di formazione professionale, e collaboratore di numerose società attive nella consulenza aziendale e nella gestione in ambito formativo. Per tre anni ha fatto parte in qualità di co-fondatore di un’associazione di promozione sociale nata con lo scopo di promuovere lo sviluppo turistico e culturale del territorio, costruendo partenariati con enti pubblici, scuole e altre associazioni e realizzando progetti educativi, eventi culturali, manifestazioni e iniziative di rilancio territoriale. Attualmente si occupa di euro progettazione e consulenza sui fondi europei, settore in cui vanta un’esperienza internazionale maturata a Londra, dove ha vissuto e lavorato e dove tuttora si sposta per gestire progetti finanziati e per tenere corsi di formazione rivolti all’aggiornamento professionale dello staff docente di scuole ed enti operanti in diversi Paesi europei. È appassionato di lettura, arte, musica, viaggi e animazione giapponese.
23,75€ -
QUARTIERE
- 0 Review(s)
- 9 disponibili
Domenico Di Tullio (Roma, 1969), avvocato difensore, ha scritto per i tipi di Castelvecchi il saggio Centri Sociali di Destra, Occupazioni e Culture Non Conformi (2006) e per Rizzoli il romanzo Nessun dolore (2010). Vive a Roma, per tanto tempo nel Quartiere, ma rivendica fiere e profonde radici pentre.
14,25€ -
STORIA DELL’ESTREMA DESTRA INGLESE
- 0 Review(s)
- 13 disponibili
Pierfrancesco Malu è nato a Roma nel 1983. Laureatosi in politiche e relazioni internazionali presso l’Università di Pisa ha conseguito il Master in Parlamento e politiche pubbliche presso la Luiss School of Government e il diploma in scienze e tecniche della legislazione dell’ISLE. È consulente legislativo per aziende ed enti che operano in vari settori tra cui, in particolare, quelli agroalimentare ed energetico e collabora con la Camera dei Deputati in qualità di communication consultant. Fin dalla sua nascita scrive sul giornale online Il Conservatore firmando articoli di approfondimento storico-politico; scrive anche per Acoi News su cui ha già pubblicato dei dossier di analisi normativa.
19,00€ -
CROCIATA CONTRO L’ARTE
- 0 Review(s)
- 3 disponibili
Dalmazio Frau, pittore, illustratore e conferenziere. Perennemente controcorrente, sarcastico, pensatore libero rigorosamente démodé. Studioso e critico d’arte, si interessa da decenni di miti, simboli ed ermetismo nella tradizione europea; ha scritto L’Arte Ermetica. Bosch, Brueghel, Durer, Van Eyck per Edizioni Arkeios (2014); per le Edizioni Simmetria il saggio Senza arte né parte. Come evitare l’arte contemporanea e vivere felici (2012) e L’arte spiegata a mia cugina. Pensieri sull’Arte nella Tradizione, nella Politica, nel fantastico, in pieno Kali Yuga per le Edizioni Tabula Fati (2015). Scrive polemicamente per Totalità, Il Giornale OFF e La Confederazione Italiana. Vive a Roma, con sua moglie archeologa e un gatto certosino di nome Conner, occupandosi di cose superflue come la bellezza, la letteratura fantastica e la scherma antica.
13,30€ -
RITORNO ALLA TERRA DESOLATA
- 0 Review(s)
- Esaurito
Gabriele Marconi, nato a Roma nel 1961, giornalista professionista, è stato direttore responsabile del mensile Area – politica, comunità, economia. Tra i fondatori della Società Tolkieniana Italiana, ha collaborato al Dizionario dell’universo di J.R.R. Tolkien. È autore del romanzi L’enigma di Giordano Bruno, Io non scorso, Le stelle danzanti – Il romanzo dell’impresa fiumana, Fino alla tua bellezza e Il regno nascosto. Ha inciso due album musicali: Noi felici pochi e In viaggio e scritto un monologo teatrale sulla strage di Bologna, dal titolo 2 agosto 1980.
11,40€ -
C’È UN CADAVERE NEL MIO CHAMPAGNE
- 0 Review(s)
- Esaurito
Marcello De Angelis, nato a Roma nel 1960, ha vissuto per molti anni tra Inghilterra e Francia dove è stato illustratore e art director. In Italia ha svolto l’attività di grafico e poi di giornalista professionista, principalmente specializzato in politica mediorientale e cultura araba e islamica. È stato direttore del mensile Area e del quotidiano Il Secolo d’Italia. Compositore musicale, cantautore e autore di racconti brevi pubblicati in raccolte e riviste specializzate, oggi è un produttore di birra artigianale e operatore di una ong attiva in Africa e nel Medio Oriente, oltre a collaborare come freelance con altre testate giornalistiche. È stato senatore e deputato, socio onorario dell’Istituto di Studi sull’Africa e l’Oriente e insignito di una medaglia di bronzo della Croce Rossa. C’è un cadavere nel mio champagne è il suo primo romanzo.
14,25€