-
-
Riprendersi la vittoria
- 0 Review(s)
- In stock
Autore: Stelio Fergola Collana: Bastian Contrari Pagine: 174 Anno: 2018
13,30€ -
Ho vissuto la resistenza palestinese
- 0 Review(s)
- In stock
Autore: Roger Coudroy Collana: Focolai Pagine: 158 pagine Anno: 2017
12,35€ -
L’inganno antirazzista
- 0 Review(s)
- In stock
Autore: Stelio Fergola Collana: Bastian contrari Pagine: 224 pagine Anno: 2018
14,25€ -
-
-
-
Corea del Nord
- 0 Review(s)
- In stock
Autore: Clemente Ultimo Collana: Focolai Pagine: 228 Anno: 2018
13,30€ -
-
-
-
Salazar e la rivoluzione in Portogallo
- 0 Review(s)
- In stock
Mircea Eliade (1907-1986) ha vissuto in Portogallo dal 1941 al 1945, prima di stabilirsi a Parigi. Dal 1957 docente all’Università di Chicago, tra le sue opere ricordiamo Trattato di storia delle religioni (Bollati Boringhieri, 2008), Storia delle credenze e delle idee religiose (Bur, 2008), Lo Yoga. Libertà e immortalità (Rizzoli, 1999) e Un’altra giovinezza (Rizzoli, 2007). Alla saggistica e agli scritti di storia delle religioni ha affiancato una cospicua produzione letteraria.
22,80€ -
Wikipedia
- 0 Review(s)
- In stock
Emanuele Mastrangelo (Roma, 1977) collabora con Storia in Rete. Nel 2011 fu espulso da Wikipedia per aver sostenuto che la storiografia italiana non è rimasta ferma al 1988.
15,20€ -
Gli ultimi mohicani
- 0 Review(s)
- In stock
Stenio Solinas è nato a Roma nel 1952. Inviato e editorialista per «Il Giornale», per cinque anni ne ha diretto le pagine culturali. Osservatore acuto e sferzante del nostro tempo, tra i suoi scritti più celebri ricordiamo Per farla finita con la Destra (Ponte alle Grazie, 1997), Compagni di solitudine (Ponte alle Grazie, 1999), Da Parigi a Gerusalemme. Sulle tracce di Chateaubriand (Vallecchi, 2011) e Il corsaro nero. Henry de Monfreid, L'ultimo avventuriero (Neri Pozza, 2015).
12,35€ -
L’impero antimoderno
- 0 Review(s)
- 1 disponibili
Giorgio Galli, politologo e docente di Dottrine Politiche presso l’Università degli Studi di Milano, si è occupato in particolare della storia contemporanea italiana del secondo dopoguerra, degli «anni di piombo» e dei rapporti tra politica ed esoterismo, con particolare attenzione agli elementi occulti presenti nel nazionalsocialismo.
13,30€ -
La seconda guerra civile americana
- 0 Review(s)
- In stock
America, primi anni Novanta di un Novecento reinventato. Un manipolo di suprematisti bianchi decide di muovere guerra al Governo Federale. Partendo da una serie di attentati terroristici, il crescendo di violenze volte a destabilizzare l’ordine costituito sfocia in una guerra aperta contro le altre etnie e quello che viene definito il «Sistema», culminando in un […]
19,00€ -
L’Impero dell’islam. Il Sistema che uccide l’Europa
- 0 Review(s)
- Esaurito
Francesco Borgonovo è nato a Reggio Emilia. Giornalista e saggista, è caporedattore del quotidiano «Libero» e autore del talk show politico La Gabbia su La7. A Islam e Califfato ha dedicato Tagliagole (Bompiani, 2015).
14,25€ -
Siamo noi i marziani. Interviste (1948-2010)
- 0 Review(s)
- In stock
Ray Bradbury (1920-2012) è considerato uno dei più raffinati e sofisticati scrittori di fantascienza del Novecento, genere che non si limitò a praticare ma che riempì di una vera e propria «visione del mondo», tanto attuale quanto anticonformista rispetto alle mode dominanti. Ma quest’etichetta non esaurisce le attività di un uomo che si occupò di teatro e poesia, televisione e cinema, musical e giornalismo, e i cui romanzi e racconti coprirono svariati generi, sempre affrontati con uno stile brillante e originale. Quasi tutte le sue opere (molte delle quali ormai divenute dei veri e propri “classici”) sono pubblicate e continuamente ristampate da Mondadori. Nel 1971 un cratere di Marte ha ricevuto proprio il nome di una di queste.
19,00€ -
STORIA DELL’ESTREMA DESTRA INGLESE
- 0 Review(s)
- 13 disponibili
Pierfrancesco Malu è nato a Roma nel 1983. Laureatosi in politiche e relazioni internazionali presso l’Università di Pisa ha conseguito il Master in Parlamento e politiche pubbliche presso la Luiss School of Government e il diploma in scienze e tecniche della legislazione dell’ISLE. È consulente legislativo per aziende ed enti che operano in vari settori tra cui, in particolare, quelli agroalimentare ed energetico e collabora con la Camera dei Deputati in qualità di communication consultant. Fin dalla sua nascita scrive sul giornale online Il Conservatore firmando articoli di approfondimento storico-politico; scrive anche per Acoi News su cui ha già pubblicato dei dossier di analisi normativa.
19,00€ -
CONTRO IL LIBERALISMO
- 0 Review(s)
- Esaurito
Juan Donoso Cortés (1809-1853), intellettuale e uomo politico spagnolo, è stato uno dei più aspri critici della modernità e, in particolare, dei sui riflessi nell’ambito della teoria e della prassi politica. Al tempo degli studi universitari condotti a Salamanca e a Siviglia, aveva maturato idee di stampo liberale e progressista. Tuttavia, in breve tempo, il suo liberalismo si attenuò, finché negli anni 1847-48, in concomitanza con vicende strettamente personali (la coerente testimonianza di un amico cattolico e la morte di un fratello) ed esperienze politiche (le rivoluzioni esplose in tu a Europa) si convinse dell’erroneità delle dottrine moderne per abbracciare le verità del cattolicesimo. Da quel momento, Donoso dedicò tu e le sue energie a denunciare gli errori del pensiero moderno e ad affermare l’insostituibile ruolo del cattolicesimo al ne di preservare l’Europa dal Caos e dalla tirannide.
17,00€