-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
I Coloni dell’Austerity
- 0 Review(s)
- In stock
Di Ilaria Bifarini Ilaria Bifarini (1980), laureata in Economia della Pubblica Amministrazione e delle Istituzioni Internazionali all'Università "Luigi Bocconi" di Milano, ha frequentato la Scuola Italiana per le Organizzazioni Internazionali e l'Istituto "Luigi Einaudi" di Roma. Collabora con numerose testate e cura il suo blog personale, www.ilariabifarini.com, dedicato a tematiche economiche e politiche. Già autrice di Neoliberismo e Manipolazione di massa. Storia di una bocconiana redenta (2017).
17,10€ -
Ezra Pound economista
- 0 Review(s)
- 4 disponibili
Autore: Giano Accame Collana: Bastian contrari Pagine: 280 pagine Anno: 2017
17,10€ -
-
-
C’era una volta l’economia
- 0 Review(s)
- In stock
Luca Gallesi insegna Lingua e letteratura inglese a Milano; dirige le collane «poundiana» (Ares), «A lume spento» (Mimesis) e, con Gabriele Stocchi, «Oro e Lavoro» (Mimesis). Ha curato opere di Florio, Yeats, Gesell, Del Mar, Orage e Douglas. Collabora da una ventina d’anni con le pagine culturali de «il Giornale» e «Avvenire». Ha scritto, tra l’altro, Esoterismo e folklore in W. B. Yeats (Nuovi orizzonti, 1990) Le origini del Fascismo di Ezra Pound (Ares, 2005).
11,40€ -
Jefferson e Mussolini
- 0 Review(s)
- Esaurito
Ezra Pound (1885-1972), poeta statunitense, fu la forza trainante di numerosi movimenti modernisti. Nemico dell’imperialismo statunitense e pacifista, studioso di Dante e Cavalcanti, critico musicale e letterario, fu amico di Hemingway, Eliot, Frost, Montale e Quasimodo. Viene considerato, con i suoi Cantos (Mondadori, 1972), la più grande voce della poesia americana novecentesca.
13,30€