-
Il Domenicano Bianco
- 0 Review(s)
- In stock
Gustav Meyrink (1868-1932), scrittore, traduttore e cultore di esoterismo, visse per vent’anni a Praga, capitale magica d’Europa. Studioso di Kabbalah e alchimia, vicino alla Società Teosofica e alla Societas Rosicruciana in Anglia, si convertì al buddhismo. Tra i suoi romanzi più famosi ricordiamo Il golem (Bompiani, 2000), Il volto verde (Adelphi, 2000) e L’angelo della finestra d’Occidente (Adelphi, 2005).
18,05€ -
Oniricon
- 0 Review(s)
- In stock
H. P. Lovecraft nacque nel 1890 a Providence (Rhode Island). Imparò a leggere e scrivere assai precocemente e si appassionò alle fiabe de Le mille e una notte (da cui trasse ispirazione per la figura di Abdul Alhazred, l’ipotetico autore del Necronomicon). Vittima dei primi esaurimenti nervosi a partire dall’età di dieci anni, non completò mai gli studi. Nel 1914 entrò a far parte della United Amateur Press Association, un’organizzazione di scrittori dilettanti. Per far fronte alle continue difficoltà economiche, a partire dal 1915 iniziò quello che fu il suo unico lavoro continuativo come revisore di manoscritti. Nel 1923 il mensile «Weird Tales» pubblicò Dagon. Poco apprezzato dai critici del suo tempo, probabilmenteperché troppo innovativo, non pubblicò alcun libro in vita e non godette di buona fama se non dopo la sua morte, avvenuta nel 1937. Oggi è riconosciuto fra i maggiori autori di letteratura horror ed è considerato uno dei precursori della fantascienza angloamericana.
19,00€ -
QUARTIERE
- 0 Review(s)
- 9 disponibili
Domenico Di Tullio (Roma, 1969), avvocato difensore, ha scritto per i tipi di Castelvecchi il saggio Centri Sociali di Destra, Occupazioni e Culture Non Conformi (2006) e per Rizzoli il romanzo Nessun dolore (2010). Vive a Roma, per tanto tempo nel Quartiere, ma rivendica fiere e profonde radici pentre.
14,25€ -
RITORNO ALLA TERRA DESOLATA
- 0 Review(s)
- Esaurito
Gabriele Marconi, nato a Roma nel 1961, giornalista professionista, è stato direttore responsabile del mensile Area – politica, comunità, economia. Tra i fondatori della Società Tolkieniana Italiana, ha collaborato al Dizionario dell’universo di J.R.R. Tolkien. È autore del romanzi L’enigma di Giordano Bruno, Io non scorso, Le stelle danzanti – Il romanzo dell’impresa fiumana, Fino alla tua bellezza e Il regno nascosto. Ha inciso due album musicali: Noi felici pochi e In viaggio e scritto un monologo teatrale sulla strage di Bologna, dal titolo 2 agosto 1980.
11,40€ -
C’È UN CADAVERE NEL MIO CHAMPAGNE
- 0 Review(s)
- Esaurito
Marcello De Angelis, nato a Roma nel 1960, ha vissuto per molti anni tra Inghilterra e Francia dove è stato illustratore e art director. In Italia ha svolto l’attività di grafico e poi di giornalista professionista, principalmente specializzato in politica mediorientale e cultura araba e islamica. È stato direttore del mensile Area e del quotidiano Il Secolo d’Italia. Compositore musicale, cantautore e autore di racconti brevi pubblicati in raccolte e riviste specializzate, oggi è un produttore di birra artigianale e operatore di una ong attiva in Africa e nel Medio Oriente, oltre a collaborare come freelance con altre testate giornalistiche. È stato senatore e deputato, socio onorario dell’Istituto di Studi sull’Africa e l’Oriente e insignito di una medaglia di bronzo della Croce Rossa. C’è un cadavere nel mio champagne è il suo primo romanzo.
14,25€ -
Il potere della fame
- 0 Review(s)
- 18 disponibili
Rosalinda Cappello, siciliana di mare ma, in fondo, anche di scoglio è laureata in Storia Contemporanea all’università La Sapienza di Roma. Giornalista professionista con un’esperienza decennale tra carta stampata e web, ha vinto il Premiolino 2010 con i colleghi della redazione di Ffwebmagazine (Farefuturo). Raccontare gli uomini e le loro storie che nel tempo si fanno storia, non sempre e non necessariamente quella con la S maiuscola dei grandi avvenimenti è il motivo per cui scrive. Il resto è lavoro. Il potere della fame è il suo primo libro.
12,35€ -