-
-
-
-
-
I CAVALIERI DEL DAI NIPPON
- 0 Review(s)
- Esaurito
Francobaldo Chiocci, mezzo secolo di vita professionale vissuta in giro per il mondo come cronista e testimone di ogni tipo di eventi, prima per Il Tempo di Angiolillo e Letta, poi per l’Europeo e Il Giornale di Vittorio Feltri. Ha diretto i quotidiani La Città poi Gazzetta di Firenze, il Corriere Adriatico e il Giornale del Sud. È stato docente alla Scuola superiore di giornalismo della Luiss, e ha vinto, tra gli altri premi, l’Hemingway per il giornalismo, l’Ucsi- Recoaro alla carriera e il Città di Penne. Tra i suoi libri, Gli affondatori del Cielo (Edizioni del Borghese), Lacrime e bugie per l’India e Padre Pio cent’anni di gratitudine (Volpe editore), Donna Rachele e L’Arpa, la Croce, il Fucile (Ciarrapico editore), Storia di una vittima e Il matto di Dio (I libri del No), L’uomo che salvò Padre Pio (AdnKronos libri), C’era una volta l’inviato speciale (Il Cerchio) e Il mondo di Baldone campanaro (Fotolibri).
17,00€ -
MANUALE PER IL SAMURAI DEL XXI SECOLO
- 0 Review(s)
- Esaurito
Alexei Maxim Russell è uno scrittore canadese di saggistica e narrativa. La pietra miliare della sua carriera da narratore è la creazione della serie di romanzi polizieschi basati sul personaggio di Trueman Bradley. Già nel 2011, Russell fu tra i primissimi a delineare i contorni di un detective sociopatico ma geniale, affetto dalla sindrome di Asperger. Il suo lavoro ha sviluppato un percorso cultuale nei circoli educativi, essendo stato aggiunto nei piani di studio scolastici e adottato ufficialmente come materiale didattico per programmi governativi, che si concentrano sulla coscienza della disabilità e sull’uguaglianza. Il suo volume autopubblicato Instruction Manual for the 21st Century Samurai è tra le poche opere contemporanee ad essere stata inserita da Amazon tra i 100 migliori volumi sulla cultura giapponese.
14,25€ -
CANNONI E CILIEGI IN FIORE. Il Giappone Moderno
- 0 Review(s)
- 2 disponibili
Mario Appelius (1892 – 1946) è stato uno dei più apprezzati giornalisti e conduttori radiofonici italiani. Grande e documentato viaggiatore, iniziò fin da ragazzo a vagabondare fra Egitto, India, Indocina, Filippine e Cina. Varie attività, affari, situazioni in giro per l’Asia e l’Africa ne favorirono la maturazione imprenditoriale, artistica e personale tanto che, a soli vent’anni, aveva già visitato tre continenti, sempre in bilico tra povertà e benessere. Mentre si trovava in Africa negli anni Trenta come interprete di un’esplorazione, Il Popolo d’Italia gli offrì una corrispondenza. Da allora cominciò la sua carriera di scrittore di successo, grazie alla vena artistica che lo contraddistingueva per le sue fantasiose e forbite descrizioni delle città, dei popoli e degli stati che andava visitando nei cinque continenti. Nel 1930 fondò il Mattino d’Italia di Buenos Aires che diresse fino al 1933. In seguito fu corrispondente di guerra de Il Popolo d’Italia in Etiopia e in Spagna. Durante la Seconda Guerra Mondiale fu radiocommentatore; era la sua voce a ripetere alla radio italiana il motto: “Dio stramaledica gli Inglesi!”.
20,90€ -
LA VIA DEL SOL LEVANTE
- 0 Review(s)
- Esaurito
Mario Vattani è nato in Francia nel 1966 e ha completato i suoi studi in Inghilterra. Entrato in carriera diplomatica a ventitré anni, ha lavorato negli Stati Uniti, in Egitto, e soprattutto in Giappone. Ha vissuto molti anni a Tokyo, in veste di diplomatico e ricercatore universitario, e in seguito a Kyoto e Osaka, dove è stato console generale. Appassionato della cultura del Sol Levante nelle sue più diverse forme, parla correntemente il giapponese. I suoi articoli su Giappone e Asia sono apparsi su Il Foglio, Libero e altri quotidiani nazionali.
14,25€ -
KAIJIN. L’OMBRA DI CENERE
- 0 Review(s)
- 7 disponibili
Linda Lercari nasce a S. Margherita Ligure negli anni Settanta. Scrittrice di narrativa, poesia, fantapolitica, racconti noir, romanzi gotici e romanzi storici, ha ottenuto importanti riconoscimenti tra cui il primo premio per racconto singolo al San Domenichino di Massa. Ha pubblicato tre raccolte di poesie: Poesie d’Osservazione, Poesie Crudeli e Il Vecchio e il Nuovo, quest’ultima tradotta in giapponese. La sua poesia L’amante Bianca fa parte dell’antologia della Fondazione Luzi edizione 2015. Pratica l’arte marziale del Kendo presso la Scuola Kendo Lucca; è stata attrice nella compagnia Next Artists di Viareggio, specializzata in testi di Shakespeare rigorosamente in lingua originale, e attualmente fa parte del TOF – Testo Originale a Fronte – gruppo di artisti attivi in Versilia.
14,25€ -
CENERI ARDENTI
- 0 Review(s)
- 7 disponibili
Kenjirō Tokutomi (1868-1927), filosofo e scrittore giapponese, era il fratello minore dello storico e giornalista Tokutomi Sohō. Scrisse diverse novelle sotto lo pseudonimo di Roka, molte delle quali vennero tradotte in svariate lingue, tra cui inglese, francese e tedesco. Estimatore degli intellettuali russi, intraprese una fitta corrispondenza con Tolstoj. Dal 1907 visse a Musashino, in una proprietà che alla morte della moglie donò alla città di Tokyo. La Capitale la trasformò in parco, rinominato Roka Kōshun-en in suo onore.
12,35€ -
JOSEITO. LA STUDENTESSA
- 0 Review(s)
- 8 disponibili
Osamu Dazai (1909-1948) scrittore giapponese aristocratico di origine e ribelle di spirito, aderì all’attività politica di movimenti di sinistra, ma l’ambiguità delle sue origini non gli permise di integrarvisi. Colpito da eventi dolorosi, lacerato da una profonda crisi esistenziale, abbandonò gli studi dedicandosi alla scrittura e soggiacendo all’uso di alcol e stupefacenti. Ai racconti d’esordio (Gli ultimi anni di vita, 1936) seguirono opere in cui il forte disagio spirituale, il desiderio di rivolta e il bisogno di un rinnovamento totale sono mascherati sotto la vena farsesca. Si ricordano il racconto La moglie di Villon (1947) e i romanzi Il sole si spegne (1947), il suo capolavoro, e Lo squalificato (1948), lucida testimonianza autobiografica. Dopo diversi tentativi di suicidio, morì annegandosi nel fiume Tamagawa.
11,40€