Descrizione
Nel 2003 al Teatro Argentina di Roma. He Hui giunse in ritardo dall’aeroporto, era appena sbarcata da un volo da Pechino. Salì sul palcoscenico per una prova dell’Aida e cantò, senza trucco e senza costume. Zeffirelli, che non l’aveva mai sentita o vista, era commosso, andò dietro al palcoscenico, l’abbracciò, la carezzò sul viso e poi le disse queste parole.
He Hui, nata a Xian, nel nord della Cina, l’antica capitale sulla via della seta. Frequentava il locale conservatorio quando a 18 anni sentì La Boheme di Puccini. Intonò alcune note e un suo insegnante la mandò da un appassionato di musica italiana che, riconoscendo una ‘voce verdiana’ in lei, ne rimase assai impressionato. Da allora He Hui si è esibita nei maggiori teatri del mondo, interpretando vari ruoli. Vive a Verona, città che visitò da studente nel 1999 e che la conquistò. La sua insegnante e mentore è stata la grande soprano Raina Kabaiwanska.
Melanie Ho è una giovane giornalista e scrittrice canadese di origine cinese. Risiede a Hong Kong ma torna spesso in Canada per lavoro.