Descrizione
Prima intellettuale, poi volontario e ardito nella Prima guerra mondiale, legionario fiumano, fascista intransigente e appassionato, Mario Carli vanta una ricchissima produzione letteraria che annovera anche romanzi connotati da un profondo aggancio con l’esperienza politica che per Carli è, indissolubilmente, esperienza di vita.
Così è anche per questo Il mio cuore fra i reticolati, diviso in due parti a simboleggiare la vita del protagonista, Franco Arbace, divisa tra un “prima della guerra” e un “dopo la guerra”: apologia della travolgente epopea delle trincee e dell’arditismo, narrazione etica di un percorso comune a molti giovani che, arruolatisi sull’onda di un’emozione momentanea o in ossequio alla più classica esuberanza giovanile, uscirono dalla Prima guerra mondiale armati di solida consapevolezza e incrollabile tenacia, pronti a gettare veramente il cuore oltre l’ostacolo per la costruzione di una nuova e più grande Italia.
Ti potrebbe interessare anche...
Customare Care
Novità
Blog
- “L’Occhio del Vate” di Carlomanno Adinolfi – Leggi l’articolo!
- “Ezra fa surf” di Adriano Scianca – Leggi l’articolo!
- Altaforte fuori dalla Fiera del libro di Roma.
- “Ragione e tradimento. Strage di Ustica, quaranta anni di verità nascoste”di Luigi Di Stefano – Leggi l’articolo!
- “Nascosti tra le foglie” di Franco Nerozzi – Leggi l’articolo!