Descrizione
«Dopotutto, è una sorta di Anno Nuovo filosofico, un entusiasmante salto nel buio. L’“Anno Vecchio” ha testimoniato gli sforzi delle tre ideologie politiche – una delle quali cose sanguinosa che ha reclamato le vite di milioni di persone. Tutte le critiche del libe- ralismo erano da parte fascista, o comunista. Questi approcci critici ora sono superati, ma la più vecchia delle “vecchie ideologie” è ancora qua: il liberalismo è ciò che rimane dell’Anno Vecchio, il suo residuo, un passato incerto che non è stato fatto precipitare nell’oblio come si deve. È già passato, ma in nessun modo vuole congedarsi del tutto. In breve, è una chimera, “il drago che ha inghiottito il sole”, o “gli spiriti malvagi che han- no rapito la fanciulla di neve” prima dell’Anno Nuovo. In un certo senso, il liberalismo incarna tutto il passato. La Quarta Teoria Politica è il nome di una rivoluzione e di un nuovo inizio.»