Descrizione
L’unità e la potenza delle nazioni – il libro del «nuovo ordine» – fu dato alle stampe nel 1922. Arricchito, nell’edizione di Altaforte, da un saggio introduttivo e un denso apparato di note, integrato con testi e documenti in appendice (incluso il discorso pronunciato da Mussolini in Senato all’indomani della morte di Corradini), il volume è un’autentica summa della dottrina nazionalista e, al tempo stesso, un’esortazione all’Italia affinché ritrovi quella vocazione imperiale e quel ruolo di grande potenza cui naturalmente la destinano la collocazione geopolitica mediterranea e il fondamentale contributo da essa apportato, in virtù delle radici romane, all’avanzamento della civiltà europea.
A cura di: Corrado Soldato
Postfazione di: Valerio Benedetti
Pagine: 272
Informazioni aggiuntive
Tipo: | Cartaceo, Epub |
---|
IL PRIMATO NAZIONALE: https://www.ilprimatonazionale.it/cultura/enrico-corradini-unita-e-la-potenza-delle-nazioni-257153/
IL PRIMATO NAZIONALE: https://www.ilprimatonazionale.it/cultura/unita-e-la-potenza-delle-nazioni-enrico-corradini-256550/
IL GIORNALE: https://blog.ilgiornale.it/iannone/2023/04/21/corradini-e-lo-spirito-della-nazione/
LA VERITA’: https://www.laverita.info/enrico-corradini-saggio-2659747749.html
BARBADILLO: https://www.barbadillo.it/108539-il-sovranismo-ante-litteram-di-enrico-corradini/