Descrizione
Questo è il racconto, tormentato e commovente, di una pagina di storia della guerra civile.
È la cronaca romanzata dell’eroica resistenza degli ultimi fascisti: un pugno di giovani volontari delle Brigate Nere, tra i quattordici e i diciannove anni, chiamati a presidiare un casolare tra le montagne del Nord Italia.
Una storia di coraggio e di abnegazione che lascia ammutoliti, dove la vita e la morte si mescolano al senso dell’onore e al rispetto della parola data, all’amor di Patria e alla spartana volontà di donare se stessi. Un romanzo scomodo, ma vero: la narrazione di un’altra Italia – realmente esistita e raramente raccontata – capace di sforzi straordinari e di sacrifici olimpici, di fedeltà assolute e di esempi offerti con la naturale spontaneità della trincea, fino all’ultimo respiro.
L’epilogo di un’epoca che si materializza nella lotta del sangue contro l’oro e dello spirito contro la materia, nella cristallina certezza che “se ci restasse di vita un sol minuto, noi lo vivremmo per un’eternità”.
You might also like
Civiltà del lavoro
Foco grosso
Carlo Borsani
Nascosti tra le foglie
Customare Care
Novità
-
Prometheica volume 6: Spazio e identità
IN USCITA MARTEDÌ 12 DICEMBRE. saggi...